Osteria La Fisarmonica
Italienisch
Englisch
Französisch
Spanische
Deutsch
Speisekarte
menu_errore_carrello_disattivato (de)
Das Menü ist in der ausgewählten Sprache nicht verfügbar
Speisekarte
01.BEVANDE
ACQUA NATURALE
2,00€
ACQUA FRIZZANTE
2,00€
V. ROSSO 1LITRO
10,00€
V. BIANCO 1LITRO
10,00€
V. ROSSO 0,5L
5,00€
V BIANCO 0.5L
6,00€
V.ROSSO 0,25L
3,50€
V. BIANCO 0.25L
4,00€
COCA COLA VETRO 33
3,50€
COCA ZERO VETRO 33
3,50€
FANTA VETRO 33CL
3,50€
SPRITE VETRO 33CL
4,00€
APEROL SPRITZ
5,00€
CAMPARI SPRITZ
7,00€
1.ANTIPASTI
CLASSICO
ANTIPASTO CLASSICO MONOPORZIONE - 1 FETTA PER TIPOCIAUSCOLO IGP, LONZA, SALAME FABRIANO, PROSCIUTTO, CACIOTTA, OLIVE CONDITE ALLA MARCHIGIANA(2)
6,00€
RUSTICO
EL RUSTIGO - Salumi tipici "rustici" - per una persona1 fetta di 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝘀𝘁𝗮, 1 𝖽𝗂 𝗦𝗮𝗹𝗮𝗺𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗽𝗲𝗿𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗼 , 1 di 𝗣𝗮𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗿𝗿𝗼𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗽𝗲, 1 di 𝗟𝗼𝗻𝘇𝗶𝗻𝗼, 1 di 𝗖𝗶𝗮𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗜𝗚𝗣, 1 pezzo di 𝗣𝗲𝗰𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗮(2)
6,00€
PECORARO
EL PECORARO - Selezione di Formaggi marchigiani Specialità Vegetariano Per due personeCaciotta, Pecorino di Fossa, Formaggio di capra, Pecorino riserva, Caciotta di Bufala,Confettura e Lonzino di fico Slowfood la Bona Usanza(2,3)
16,00€
SCUJONATO - VEGANO!
Antipasti e sfizi vegani caldi e freddi.(1)
13,00€
SGULFANATO- TRIS DI CALDI
Tris di “zozzerie ” calde come Trippa alla marchigiana, Spuntature, Coratella d’agnello(2)
18,00€
CRESCIA DI CINGOLI
Un pezzetto di Crescia di Cingoli (tipo focaccia) condita con olio evo sale e rosmarino.Vegana (1,10,6*)
2,00€
PIZZA GRASSELLI
Pezzetto di focaccia con i ciccioli di maiale fatta in casa(1,10*,6*,7*)
3,00€
2.PRIMI
VINCISGRASSI
Lasagne tipiche marchigiane senza besciamella, più basse e sbruciacchiate con il nostro ragù marchigiano (senza maiale).Da non confondere con i vincisgrassi igp alla maceratese! Qui ogni paesino si autoproclama detentore della ricetta classica, noi, per non sbagliare, usiamo quella di nonna!1,5,6,10,(2*grana padano)
11,00€
GNOCCHI PAPERA
Piatto tipico marchigiano: gnocchi di patate al ragù rosso di anatra(1,5)
14,00€
CAMPOFILONE IGT
Maccheroncini di Campofilone igp (pasta all’uovo lunga e sottile) con presto di paccasassi RINCI (finocchietto marino del Conero), Ciauscolo IGP (salame morbido tipico) e pecorino (1,2,3,5,9,6*)
15,00€
ZUPPA DE CONTI
Zuppa vegan con Cicerchia di Serra dei Conti (presidio slowfood), lenticchie, fagiolo solfino e triccole de la bona usanza, favetta di fratte rosa decorticata (presidio slowfood) farro grano perlato e grano Saragolla, cipolla di suasa, mela essiccata d’Urbino, zenzero e curcuma 1
10,00€
GARGIU FOSSA TARTUFO
Ravioloni di ricotta, con fonduta di pecorino di fossa DOP e carpaccio di tartufo nero estivo(1,2,5)
16,00€
PAPPA CINGHIALE
Pappardelle all’uovo con ragù bianco di Cinghiale1,5
15,00€
LASAGNE VERDURE
Lasagne con besciamella e verdure di stagione1,2,3,5,6,10
11,00€
GLUTEN FREE LASAGNE
Lasagne gluten free surgelate da cuocere in apposito microonde per evitare contaminazioni
15,00€
STRIGOLI VEGANI
Strigoli (tipo trofie ma solo acqua e farina) con frecantò di verdure e salsa di soia1,10,6*
10,00€
3.SECONDI
CONIGLIO PORCHETTA
Piatto tipico marchigiano. Coniglio disossato, arrotolato con guanciale, lonza e finocchietto selvatico, cotto al forno. Servito con pane bruscato.(pepe)(1 solo se con pane)
14,00€
POLLO POTACCHIO
9
12,00€
MAIALINO IN PORCHETTA
10,00€
TRIPPA
2,5 se con pecorino
10,00€
CONIGLIO POT CACCIATORA
1 se con pane
15,00€
AGNELLO SCOTTADITO
Agnello scottadito, alla griglia, 5 pezzi
18,00€
SALSICCE ALLA GRIGLIA
7,00€
FIORENTINA AL KG
Tra un chilo e un chilo e mezzo chiedere i pesi
55,00€
COSTATA AL KG
Tra i 400 e i 600 grammi chiedere i pesi
55,00€
COSTARELLE GLASSATE
13,00€
VEGETARIANO AL PIATTO
10,00€
VEGETARIANO PIATTO NO PECORINO
10,00€
POLPETTINE DI CECI - Falafel vegan
1,8, salse 3,6,9
10,00€
INSALATONA SFREGNATA
15,00€
INSALATONA PORKE'
15,00€
4.CONTORNI
STUZZICO
5 olive ascolane e 5 cremini fritti(1,2,5,8)
6,00€
ERBE LE FOJE
Erbe miste saltate in padella con aglio e peperonicinoVegan
6,00€
PATATE FRITTE
5,00€
PATATE ARROSTO
5,00€
FRECANTO
Verdure di stagione stufate
6,00€
INSALATA MISTA
4,00€
INSA VERDE
3,00€
5.BAMBINI
MINIPENNE OLIO
5,00€
MINIPENNE POMODORO
6,00€
MINIPENNE RAGU
7,00€
RAVIOLINI OLIO
5,00€
RAVIOLINI POMODORO
6,00€
RAVIOLINI RAGU
7,00€
FISABOX MINIBURGER
Scatola con regalino collezionabile, baby bottle acqua, mini burger* o nuggets*, patatine*, chupa chupa
10,00€
FISABOX NUGGETS
10,00€
6.PANINI
BURGER FISARMONICA
Burger di manzo* 200g in pane bun al sesamo, con pomodoro, insalata, guanciale, salsa BBQ Rinci di Castelfidardo.ALL: 1,3,7
12,00€
DOPPIO BURGERFISA
DUE Burger di manzo* da 200g l'uno in pane bun al sesamo, con pomodoro, insalata, guanciale, salsa BBQ Rinci di Castelfidardo.
17,00€
CINGHIALOZZO
Burger di Cinghiale* 200g servito in crescia burger, pecorino, salsa al tartufo e guanciale.Servito con patate fritte crispers.All:1,2
14,00€
DOPPIO CINGHIALOZZO
DUE Burger di Cinghiale* da 200g l'uno serviti in crescia burger, pecorino, salsa al tartufo e guanciale.Servito con patate fritte crispers.
20,00€
CUNTADI-SALSICCIA ERBE
10,00€
VERGARA-PECORINO ERBE
10,00€
WLAFISA-CIAU PECO PACCA
14,00€
VEGETARIANO IN PANINO
14,00€
VEGANO PANINO
14,00€
7.DOLCI
CHE TRE PALLE STO TIRAMISU
6,00€
Cremino gelato
2,00€
FRUTTI DI BOSCO SENZA GLUTINE
6,00€
MOUSSE FONDENTE E VISCIOLA BIO
6,00€
SUPER PISTACCHIO
6,50€
TARTUFO ZABAIONE
Tartufo fatto in casa ripieno di zabaglione, ricoperto di cioccolato, con golosa amarena all'interno
6,00€
Twister
2,00€
UBRIACONE
6,00€
VI' DE VISCIOLA
3,00€
VI' DE VISCIOLA bottiglia
23,00€
ZUPPA INGLESE
6,00€
APERITIVI
ANALCOLICO
5,00€
CALZOLARO
IL CALZOLAROVarnelli, Caffè Moka Varnelli, ghiaccio
4,00€
HUGO SPRITZ
7,00€
NUVOLONE
NUVOLONEVarnelli anice secco, Acqua Naturale, ghiaccio, fetta di limone
4,00€
PIEVEBOVIGLIANA MULE
PIEVEBOVIGLIANA MULEVarnelli Anice Secco Speciale, Amaro Sibilla, Succo limone, sciroppo zenzero, Miele, Ginger Beer
7,00€
PIRLO
5,00€
POLDO SPRITZ
6,00€
SIBILLA SPRITZ
SIBILLA SPRITZAmaro Sibilla Varnelli, Vino bianco, Gassosa, rosmarino, ciliegina, fetta d'arancia, ghiaccio
6,00€
VARNELLI SOUR
VARNELLI SOURVarnelli, Vodka, Succo di limone, Sciroppo di zucchero, Fetta di limone
6,00€
VARNELLITIVO
Varnelli, Gin, Liquore al Sambuco, Succo di limone, Zucchero, Gassosa, lavanda
6,00€
BAR
CAFFE'
1,50€
DEKA
2,00€
ORZO T.PICCOLA
2,00€
CAPPUCCINO
3,00€
DEKA MACCHIATO
2,00€
ORZO T.GRANDE
2,00€
THE/TISANA
3,00€
GRAPPA
5,00€
BIRRE
zMORETTI VETRO 66CL
5,00€
ULTIMATUM TRIPEL
6,00€
BREVIS FUROR IPA legg Ambrata
6,00€
CALIX NIGER chocolate stout
6,00€
SUAVE BLANCHE
6,00€
ITALICUM SENZA GLUTINE BLOND ALE
6,00€
BOLLICINE
METODO CLASSICO ROSÈ GAROFOLI
La lavorazione attenta di uve Montepulciano e una maturazione sui lieviti dai 24 ai 30 mesi, riservano al palato sensazioni di grande piacevolezza. Altro gioiello dell’azienda Garofoli che, prima nella regione, si è cimentata nell’utilizzo di sole uve Montepulciano per un metodo classico. È prodotto in quantità limitata.
28,00€
METODO CLASSICO PAS DOSè VERDICCHIO GAROFOLI
Il tempo, non meno di 72 mesi di sosta sui lieviti, trasforma questa selezione nella migliore espressione della purezza del terroir, del vitigno e della sapiente intuizione dell’uomo.Questo spumante “Pas Dosé” da uve Verdicchio, mostra l’eleganza e la nitidezza aromatica che il vitigno sa offrire.L’assenza di “liquer d’expedition” garantisce un profilo degustativo deciso e asciutto, facendo risaltare la piacevole sapidità del finale.Uno spumante puro, prodotto in quantità limitata e solo nelle annate migliori.
33,00€
BRUT VERDICCHIO GAROFOLI
Freschezza, delicatezza e piacevolezza sono le caratteristiche principali di questo vino spumante adatto in qualsiasi circostanza.
16,00€
BRUT VERDICCHIO COLONNARA
L’anima brut della cantina, uno spumante metodo Martinotti da uve verdicchio, per brindare e festeggiare, contagiati dallo spirito brioso di questo vino.Delicati sentori di fiori gialli e note fruttate di mandorla, pesca e ananas.Secco, abbastanza caldo di alcol, morbido, notevole freschezza e delicata sapidità. Piacevoli sentori finali aromatici di mandorla.Ottimo aperitivo.
16,00€
FRIZZANTE BERSò COLONNARA
Un frizzante di Verdicchio e Trebbiano che sa essere un buon compagno della tavola, adatto a qualsiasi occasione, anche la sera con gli amici per una pizza. Dal design giovane e accattivante, pratico e spiritoso.Verdicchio e TrebbianoPROFUMOTenui e delicate note floreali di biancospino, fruttate di mela verde e di sedano frescoSAPORESecco, fresco, con una vena piacevolmente acidula, con note finali vegetali e di leggera persistente mandorla fresca
15,00€
SPUMANTE DOLCE COLONNARA
L’anima dolce della cantina, uno spumante metodo martinotti da uve moscato, per accompagnare ed esaltare la frutta e il dessert.VITIGNOMoscatoPROFUMOBuona intensità e persistenza aromatica. Profumi fragranti con netti riconoscimenti di uva moscato, salvia e mieleSAPOREDolce, morbido, buona freschezza, piacevole e lunga persistenza gusto-olfattivaABBINAMENTIOttimo con dolci a pasta lievitata burrosi ed aromatici come panettone e pandoro. Pasticceria fresca, torte farcite, crostate alla frutta, semifreddi con frutta o con panna, zabaione, panna cotta e “tiramisù”. Frutta fresca e secca, gelato. Secondo la tradizione ideale anche per una pausa a metà pomeriggio.
16,00€
VINI BIANCHI
ROSATO KOMAROS GAROFOLI S.GIOVESE
La vinificazione in bianco delle uve Montepulciano dona a questo vino un colore rosato con sfumature corallo, la ricchezza dell’uva consente di ottenere un profumo fruttato e fragrante.Tipo di vino: rosato.Zona d’origine: colline marchigiane.Terreno: di medio impasto.Uve: Montepulciano.Resa per ettaro: 100 qLavorazione: uve raccolte a piena maturazione, pressatura soffice deigrappoli, pulizia del mosto a freddo e fermentazione a bassa temperatura.Affinamento: in acciaio a temperatura controllata.Colore: rosa corallo.Profumo: fruttato con sentori di ciliegia e fragola.Sapore: fresco, armonico ed elegante.Consumo: entro 2 anni dalla vendemmia.Abbinamenti: indicato con antipasti, primi piatti, frutture e zuppe di pesce.
18,00€
PASSERINA COLONNARA
La passerina è un vitigno a bacca bianca diffuso principalmente nel Sud delle Marche. Sulla sua identità hanno studiato numerosi ricercatori, tanto da vantare un'ampia bibliografia e un elevato numero di citazioni sui più noti trattati di ampelografia. Ad oggi restano incerte le sue origini storiche. Conosciuto con vari appellativi come "Pagadebito Gentile", "Campolese" e "Uva Passera", il termine "Passerina" è attribuito a quelle uve che presentano acini di piccole dimensioni spesso privi di vinaccioli. VITIGNO Passerina (autoctono)PROFUMOBouquet delicato floreale di lilla bianco, caprifoglio ed acacia con suggestioni fruttate di pomacee e agrumiSAPOREAromi fruttati, agrumati, piacevolmente acidulo, corpo snello
16,00€
PECORINO COLONNARA
Le origini del vitigno Pecorino risultano incerte. Si ipotizza essere legato ai pascoli di alta montagna ed alla pratica della transumanza. Unica testimonianza dell'antica presenza di questo vitigno nelle terre ascolane è rappresentanta da una citazione del censore romano Catone, risalente al II secolo a.C., che in uno dei suoi atti lo classificò, insieme con altri vitigni, nel gruppo delle aminee, importate in Italia dalla popolazione greca degli Ammei.VITIGNOPecorino (autoctono)PROFUMOIntenso, elegante, con sentori floreali e di frutta maturaSAPOREVino strutturato, sapido, di buon tenore acido e di lunga persistenza
17,00€
VINI ROSSI
R.CON DOCG GROSSO AGONTANO GAROFOLI
La selezione delle migliori uve, la resa in vigna volutamente tenuta bassa conferiscono a questo vino una grande struttura. Matura da uno a due anni in piccoli fusti di rovere e quasi altrettanti in bottiglia prima di essere posto al consumo. L’importante carattere del vino e i profumi di marasca tipicidel Rosso Conero, si fondono armoniosamente con quelli del legno.Adatto a lungo invecchiamento.Tipo di vino: rosso da invecchiamento.Zona di origine: zona Doc del Rosso Conero.Terreno: medio impasto, ricco di calcare.Uve: Montepulciano.Resa per ettaro: 60 qLavorazione: diraspatura e pigiatura delle uve, fermentazione con macerazione sulle bucce per 12-15 giorni, svinatura e fermentazione malolattica.Affinamento: maturazione per 12/18 mesi in barriques e oltre 24 mesi in bottiglia.Colore: rubino intenso tendente al granato.Profumo: intenso, complesso, con sentori di frutti maturi su cui prevale la marasca e note delicate di speziature.Sapore: morbido, caldo, ricco di tannini nobili e persistente.Consumo: se ben conservato, può invecchiare fino a 10 anni e più, nelle migliori annate.Abbinamenti: indicato con carni alla brace, selvaggina e formaggi di grande stagionatura.Temperatura di servizio: 18° CGradazione alcolica: 14%
35,00€
IGT Kurni Oasi Angeli
Oasi degli Angeli ha trasformato il Montepulciano in Kurni uno dei vini che pi? ha fatto discutere nell'ultimo decennio la critica di settore entusiasta dei risultati ottenuti da questo enfant prodige asceso nell'olimpo dei grandi rossi Italiani da invecchiamento. In molti hanno descritto il Kurni come un vino trascendente. All'Oasi degli Angeli ricerche e sperimentazioni non si fermano mai cosicche il destino del Kurni e quello di crescere gi? grande verso sempre nuove e felici vendemmie.Annata: 2020Denominazine: Marche IGTNote di degustazione: Vino rosso rubino denso tendente al granato. L'aroma complesso e intenso con note di frutta rossa matura spezie calde cioccolato torrefazione e note di sottobosco e cuoio. Il gusto incredibilmente ricco pieno e vellutato con tannini fitti e note fruVinificazione: A temperatura controllata in acciaio InoxAffinamento: 20 mesi in barrique di rovere nuove. Questo vino un vino da collezione da lasciare riposare in cantina per svariati anni.Uvaggio %: 100% Montepulciano
160,00€
R.CON Piancarda Garofoli
Un rosso ricco di corpo e di struttura, prodotto con sole uve Montepulciano, viene affinato in botti tradizionali di rovere per un anno prima di essere posto al consumo. Unisce ai profumi tipici di marasca del Rosso Conero, una struttura importante ma piacevolmente morbida. Se ben conservato è vino da lungo invecchiamento.Tipo di vino: rosso maturo.Zona d’origine: zona Doc del Rosso Conero.Terreno: medio impasto, ricco di calcare.Uve: Montepulciano.Resa per ettaro: 100 qLavorazione: uve raccolte a piena maturazione, diraspatura e pigiatura delle uve fermentazione con macerazione per 8-10 giorni sulle bucce, svinatura e fermentazione malolattica.Affinamento: maturazione per 12 mesi in botte e circa 6 mesi in bottiglia.Colore: rosso rubino intenso.Profumo: complesso, ampio, intenso e persistente. Ricco di sentori di frutta matura, prugna, marasca e confettura.Sapore: morbido e caldo con tannini pronunciati, eleganti e piacevoli.Consumo: se ben conservato, può invecchiare 4 - 6 anni.Abbinamenti: indicato con carni rosse, selvaggina e formaggi di buona stagionatura.Temperatura di servizio: 18° CGradazione alcolica: 13,5%
22,00€
IGT Camerte Monacesca
TIPOLOGIA: MARCHE ROSSO IGTVITIGNO: SANGIOVESE GROSSO – MERLOTSUPERFICIE VIGNETO: 5 ettariESPOSIZIONE: NORD-SUDALTIMETRIA DELL’IMPIANTO: ca. 400 Mt slmTERRENO: ARGILLOSOALLEVAMENTO: CORDONE SPERONATOEPOCA DI VENDEMMIA: MERLOT – META SETTEMBRE / SANGIOVESE GROSSO – META OTTOBREQuesto vino, il cui nome fa riferimento alla nostra vallata Camertina, vuole riproporre antiche e poco note tradizioni rossiste della zona di Matelica, risalenti ai primi del 1900, con l’obiettivo di coniugare l’eleganza e la morbidezza del Sangiovese con la concentrazione e la potenza che esprime il Merlot coltivato sul nostro territorio.Il risultato è una fusione di carattere ed eleganza, con una componente tannica assai dolce, che conferisce al prodotto una grande bevibilità. Il colore è rubino intenso, quasi impenetrabile, ed il naso è ricco di frutto (mora, ciliegia) complessato ed amplificato dall’uso dei piccoli barili di rovere utilizzati per l’affinamento.PRODUZIONE: 20.000 BOTTIGLIEINVECCHIAMENTO: 10 anni e oltreTEMPERATURA DI SERVIZIO: ca 14° / 16°
35,00€
GRAPPE E AMARI
AMARO DEL CAPO
È il più nobile dei classici dell’arte liquoristica italiana, prodotto assolutamente naturale. Liquore che deriva dalla distillazione in alambicco discontinuo di semi di anice e altre spezie aromatiche che esaltano la freschezza dell’anice verde mediterraneo, prodotto secondo l’originale ricetta creata nel lontano 1870 dal Cav. Silvio Meletti. Dolce, gradevolissimo, invecchiato per il tempo necessario a far sì che la giovinezza dall’anice distillato fresco lasci spazio all’aromaticità e imbottigliato con le più moderne tecniche, l’ANISETTA MELETTI è un liquore trasparente e sincero, tipica specialità marchigiana di rinomanza mondiale. La famiglia Meletti custodisce ancora oggi la ricetta originale e garantisce la tradizione di una delle più antiche aziende liquoristiche del mondo. Eccellente intensità aromatica, gusto rotondo e fruttato senza note aggressive.
4,00€
BRANCAMENTA
4,00€
BRANDY GAROFOLI BOTTIGLIA
75,00€
BRANDY GAROFOLI INTERO
10,00€
BRANDY MONCARO BOTTIGLIA
75,00€
BRANDY MONCARO INTERO
10,00€
FERNET
4,00€
Grappa Garofoli
5,00€
JAGERMEISTER
4,00€
LIMONCELLO
3,00€
LIQUIRIZIA
4,00€
MELETTI
3,00€
MEZZO BRANDY GAROFOLI
5,00€
MEZZO BRANDY MONCARO
5,00€
MONTENEGRO
4,00€
SAMBUCA
3,00€
SIBILLA
Legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome, l’Amaro Sibilla fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per avere un prodotto che fosse un “medicamento antimalarico e antifebbrile” per i pastori che nella transumanza contraevano la malaria. Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana, china ed altre preziose piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato. Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.
4,00€
TONICO ERBORISTA
Questo originale amaro è ottenuto da un decotto, su fuoco a legna, di china, genziana ed altre selezionate erbe officinali tra cui spicca l'intenso aroma del rabarbaro. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, si distingue per la sua caratteristica opalescenza che gli deriva proprio da questo miele e dalla scelta di proporlo non filtrato. Destinato inizialmente alle erboristerie ha poi conquistato la migliore ristorazione ed i bartender per la sua bontà e per la sua originalità.
4,00€
VARNELLI
Il Varnelli è un prodotto unico ed originale che esalta la tradizione mediterranea dei liquori all’anice ed è apprezzato, sia in Italia che all’estero, per il suo gusto secco e deciso che lo rende assai gradevole in molteplici usi. Varnelli, l’espressione dell’anice allo stato puro: degustandolo si entra nel mondo di un "gusto speciale", difficile da descrivere a parole. Per questo la sua etichetta riporta da sempre una frase coniata da Antonio Varnelli: "A farmi preferir basta un assaggio".
3,00€
VODKA
4,00€
ZACAPA 23
7,00€
Nome Piatto
Descrizione Piatto